Ricavi e Profitti

UN CONSULENTE DI VIAGGIO

QUANTO GUADAGNA?

Il guadagno di un consulente di viaggi online può variare considerevolmente in base a diversi fattori, tra cui l’esperienza, il numero di clienti, le partnership con i tour operator e la capacità di fornire servizi di qualità. Alcuni consulenti di viaggio online di successo possono raggiungere guadagni significativi.

Secondo fonti, il guadagno medio nazionale per un consulente di viaggio tradizionale in Italia è di circa €1.698 al mese. Tuttavia, per i consulenti di viaggio online di successo, il potenziale di guadagno può superare notevolmente questa cifra. Alcuni consulenti online di successo, grazie a partnership e convenzioni con i migliori fornitori del settore, possono persino guadagnare oltre €10.000 al mese.

È importante notare che il guadagno dipende dalla dedizione del consulente, dalla sua abilità nel gestire la propria attività online e dalla capacità di offrire un servizio che incontri le esigenze e le aspettative dei clienti.

PROFITTI

PER IL CONSULENTE DI VIAGGI

I consulenti di viaggio possono contare su un sistema di ritorni economici importanti partendo dalla base del 50%, calcolato sul margine (markup/ricarico) o sulla commissione riconosciuta dai fornitori.

I consulenti di viaggio possono contare su un sistema di ritorni economici importanti partendo dalla base del 50%, calcolato sul margine (markup/ricarico) o sulla commissione riconosciuta dai fornitori.
Il planning degli incentivi premia l’impegno incoraggiando i consulenti a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. È un approccio che valorizza il talento individuale e offre concrete prospettive di crescita economica nel settore del turismo.

Minimo del 50% sul Markup

il profitto è generato dalla vendita di pacchetti turistici, viaggi su misura, servizi di biglietteria (aerea, marittima). il profitto è generato dalla vendita di pacchetti turistici, viaggi su misura, servizi di biglietteria (aerea, marittima).

Carriera turistica

la crescita professionale e la capacità di proposta determinerà l’incremento dei ricavi fino al 70%.

Commissioni medie del settore

Nel settore le commissioni variano tra il 10% e il 20%, fino a ritorni economici del 23/25% per i viaggi tailor made (su misura).

Le commissioni aumentano in base al volume d’affari sviluppato nell’anno commerciale di riferimento, rispettando gli obiettivi richiesti dai fornitori.

I consulenti di viaggio possono contare su un sistema di ritorni economici importanti partendo dalla base del 50%, calcolato sul margine (markup/ricarico) o sulla commissione riconosciuta dai fornitori.
Il planning degli incentivi premia l’impegno incoraggiando i consulenti a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. È un approccio che valorizza il talento individuale e offre concrete prospettive di crescita economica nel settore del turismo.

Tariffe Groupage

Le commissioni aumentano sostanzialmente fino al 30/40%% medio in presenza di tariffe negoziate e quote groupage, per viaggi di gruppo in crociera, pullman, villaggi turistici al mare e montagna e su una vasta gamma di servizi organizzati con i fornitori locali.

domande frequenti

Il guadagno di un consulente di viaggio online è altamente variabile e dipende da diversi fattori chiave come esperienza, numero di clienti e partnership. Mentre il guadagno medio nazionale per un consulente di viaggio tradizionale è di €1.698 al mese, i consulenti di viaggio online di successo possono superare notevolmente questa cifra, arrivando anche a guadagnare oltre €10.000 al mese grazie a partnership con i migliori fornitori del settore.

Il guadagno dipende dalla dedizione del consulente, dalla sua abilità nella gestione dell’attività online e dalla capacità di offrire servizi che soddisfano le esigenze dei clienti. La flessibilità nell’adattarsi alle aspettative del cliente è fondamentale per il successo finanziario.

I consulenti di viaggio online possono ottenere profitti significativi, basati su un sistema di ritorni economici che parte dalla base del 50%. Questo può essere calcolato sul margine (markup/ricarico) o sulla commissione riconosciuta dai fornitori. La crescita professionale può portare a un incremento dei ricavi fino al 70%.

Le commissioni nel settore variano tra il 10% e il 20%, con ritorni economici del 23/25% per i viaggi su misura. Le commissioni aumentano in base al volume d’affari sviluppato, rispettando gli obiettivi dei fornitori. Inoltre, la presenza di tariffe negoziate e quote groupage può far aumentare le commissioni fino al 30/40% medio, specialmente per viaggi di gruppo.

× How can I help you?