Formazione
PERCHE' SCEGLIERE...
ILL PIANO STUDI
di alltrade viaggi e turismo?
Il piano di formazione per il consulente di viaggi online si articola in sessioni video e webinar mirati a fornire competenze dettagliate sulle procedure lavorative e la gestione delle attività. Ecco un piano di studi dettagliato:


SESSIONI INTRODUTTIVE

OFFERTE DEI TOUR OPERATOR

QUOTAZIONI DI VOLI ED HOTEL

VENDITA DI PACCHETTI E SERVIZI TURISTICI

DOCUMENTAZIONE E SISTEMI GESTIONALE

AGGIORNAMENTO PERIODICO
PIATTAFORMA FORMATIVA ONLINE
La piattaforma di formazione online offre una serie di funzionalità tecnologiche avanzate per gestire le diverse sessioni video e consentire una formazione flessibile in base alla disponibilità di tempo dei partecipanti:
Accesso On-Demand
Archivio delle Sessioni
Strumenti di Navigazione Intuitiva
Gestione delle Attività
Supporto Multidevice
Strumenti di Collaborazione

I consulenti di viaggio online partecipano attivamente a summit formativi e educational organizzati dai loro fornitori partner, quali tour operator, catene alberghiere, società assicurative e altri fornitori turistici.
Summit Formativi
I consulenti accedono a summit formativi online o fisici organizzati dai fornitori partner. Attraverso piattaforme dedicate o eventi fisici, ricevono aggiornamenti su nuove offerte, destinazioni e servizi.
Partecipazione a Eventi Online
Utilizzano webinar e sessioni online per apprendere dettagliatamente sulle nuove proposte e strategie dei fornitori. Possono interagire attraverso domande e risposte, contribuendo a una formazione interattiva.
Educational direttamente nelle Strutture Ricettive
I consulenti dinamici possono partecipare a educational direttamente sul campo. Queste sessioni coinvolgono visite alle strutture ricettive ed è possibile vivere in prima persona l'esperienza offerta dai fornitori.
Partecipazione Nazionale e Internazionale
Alcuni consulenti partecipano a educational sia in Italia che all'estero per ampliare la loro conoscenza sulle destinazioni. Le partecipazioni internazionali offrono una prospettiva globale e arricchiscono le competenze del consulente.
domande frequenti
Il piano si articola in sessioni video e webinar mirati a fornire competenze dettagliate sulle procedure lavorative e la gestione delle attività.
Le Sessioni Introduttive mirano a far comprendere il ruolo del consulente di viaggi online e l’importanza delle procedure standard. Contengono la presentazione del settore turistico e del ruolo del consulente con le relative responsabilità.
Questa sezione insegna a navigare e utilizzare le piattaforme dei tour operator, analizzando le offerte dei principali e utilizzando le piattaforme per ricercare pacchetti turistici.
Le competenze riguardano l’uso di strumenti online per la ricerca di voli e hotel e la creazione di preventivi dettagliati.
Imparerai le strategie di vendita e la gestione del processo di prenotazione, inclusa l’applicazione del contratto generale di viaggio.
L’obiettivo è utilizzare il sistema gestionale per un controllo dettagliato delle attività, includendo il caricamento e la gestione della documentazione e l’analisi delle funzionalità del sistema.
La piattaforma offre accesso on-demand, archivio delle sessioni, strumenti di navigazione intuitiva, gestione delle attività, supporto multidevice e strumenti di collaborazione.
La piattaforma consente di accedere alle sessioni video quando è più conveniente per te, offrendo massima flessibilità.
Ogni sessione video viene registrata e archiviata sulla piattaforma, consentendo la revisione e il consolidamento delle conoscenze acquisite.
Partecipano attraverso summit formativi online o fisici organizzati dai fornitori partner, ricevendo aggiornamenti su nuove offerte, destinazioni e servizi.
Utilizzando webinar e sessioni online, i consulenti apprendono dettagliatamente sulle nuove proposte e strategie dei fornitori, interagendo attraverso domande e risposte.
I consulenti possono partecipare a educational sul campo attraverso visite alle strutture ricettive, vivendo in prima persona l’esperienza offerta dai fornitori.
La partecipazione offre una prospettiva globale e arricchisce le competenze del consulente, ampliando la conoscenza sulle destinazioni sia in Italia che all’estero.